-->

venerdì 24 giugno 2016

Un contemporaneo concetto di arte povera.

Ogni riproduzione non autorizzata dal pittore é vietata.
Trittico di povera arte dematerializzata. Dipinto da F.Fassio attraverso la tecnica della Pitura di Trasformazione da lui inventata nel giugno del 2013.

Oggi l'arte è molto moltissimo un business, per la maggior parte delle persone che dipendono dal suo mercato.

Io penso di essere come un salmone solitario, un poco datato che risale pian piano un lungo fiume. Sono controcorrente, solo con la mia particolare estetica. Ragiono attraverso l'esperienza che deriva dalla ricerca di una nuova forma d'arte, e per questo sono innovativo, inaspettato, inconsueto.

La mia casella di posta è piena di richieste, per tutte le nuove mostre esibizioni, show faire, eventi di ogni tipo d'arte. "Caro Artista abbiamo il piacere di invitarla ... bla, bla, bla..." "Gentile Maestro, siamo lieti di proporle... bla, bla, bla ..." Io non rispondo, non guardo, non apro le mail, considero questo tipo di arte show, morto e inutile.


"Ho deciso di non farmi sfruttare e di essere libero."


So che mi faranno pagare cara, questa scelta, attraverso l'ostracismo, la non considerazione, regalandomi il dono dell'invisibilità rispetto alla Cultura Ufficiale.

Questo atteggiamento nei miei confronti è solo dettato dalla paura del nuovo.

Si perché, il vecchio salmone controcorrente pratica una nuova arte. Si auto pubblica in rete senza bisogno di mediatori, attraverso il web propone nuovi contenuti artistici pubblici, liberi e senza costo, per provare di tentare una via di estetica sociale libera e innovativa.

 

"Tutto il mondo intorno a noi è in cambiamento!"

"Come può l'arte raccontare, se non si pone fuori dal meccanismo?"

"Senza visione prospettica, da un altrove del mercato, l'arte muore."


Adesso vi lascio alle cure di Alfio Fissavo, che vi introdurrà al nuovo concept di arte povera e dematerializzata, attraverso la sua sempre competente  lettura dell'opera. 

 

Carissimi @, bentrovati,

oggi vi porterò dentro "Trittico di povera arte dematerializzata"  attraverso l'analisi del suo muovo concetto.

Siamo come sempre con l'arte di Flavio, in un nuovo inesplorato terreno, l'opera è derivata da una serie di Instagram foto, realizzate dal pittore col suo smart phone.

 Partiamo dal primo "Quadretto" a sx.



 

Trattandosi di arte povera, il materiale sul quale Flavio è intervenuto è stato reperito a costo zero, essendo retro di uno scontrino del supermercato, nel quale il pittore si reca personalmente a fare la spesa.

Viene realizzata l'opera, attraverso una particolare uso della camera che permette la realizzazione di una sorta di proscenio, sul quale sono tracciati dei segni, che in parte servono a nascondere le scritte stampate sullo scontrino e in parte sono segni avulsi.

 Se si osserva bene la luce derivante dall piegatura nel mezzo, si ha una netta sensazione di curvatura e dell'opera. Un proscenio teatrale virtualizzato  che si potrà aprire su una nuova forma d'arte.

Passiamo adesso ad analizzare in "Quadretto" centrale.

Questo piccolo disegno realizzato sul retro di una busta da lettere usata, è un'analisi fatta dal pittore sulle sue due preponderanti personalità.

 


Lultimo lavoro è il "Quadretto sulla Dx.

 




Il Post può essere condiviso nella sua interezza di opera multimediale solo completo, per usi parziali di grafica si prega di condordare l'utilizzo col pittore mail: flafaxtri@gmail.com

Nessun commento:

Posta un commento

© 2025 Ceci n'est pas un "Quadro". | Powered by Blogger | Design by Enny Law - Supported by IDcopy